Realizzazione di un impianto di depurazione
Luogo: Veneto
Cliente: Azienda settore del recupero e riciclo di materiali plastici
Portata trattata: 120 m3/h
Contratto: Consulenza
Importo lavori: 2.170.000€
Tecnologie:
- Grigliatura fine
- Flottazione DAF
- Biologico con MBR
- Filtrazione a dischi (potenziamento dell’esistente)
- Osmosi inversa
Il progetto:
Lo studio condotto da ETC è finalizzato alla progettazione di massima delle nuove sezioni di trattamento dei reflui che consentiranno di raggiungere una qualità compatibile con i limiti imposti per lo scarico in corpo idrico superficiale. Rispondere alle domande. Gli interventi individuati riguardano la linea acque, in particolare il trattamento chimico fisico esistente e la linea fanghi che riceverà in futuro un carico di solidi doppio rispetto a quello attuale. Al fine di definire la soluzione ottimale sono stati valutati due scenari di progetto.
Obiettivo:
- Incremento della qualità delle acque depurate che saranno in gran parte riciclate per i processi di lavaggio delle plastiche
- Raggiungere una qualità del refluo compatibile con i limiti imposti per lo scarico in corpo idrico superficiale
- Migliorare la gestione complessiva dell’impianto
Challenges:
- Le acque depurate attualmente non sono idonee allo scarico in corpo idrico e vengono inviate al trattamento presso terzi, previo accumulo.
- In futuro è previsto il raddoppio della quantità di plastica da lavare; pertanto, l’acqua necessaria al lavaggio sarà pari a 180 m3/h (5 volte maggiore rispetto alla quantità attuale)
- Necessità di migliorare drasticamente la qualità della plastica recuperata, anche a seguito del processo di lavaggio
Benefici:
Il Cliente ha potuto approfondire più scenari di intervento e selezionare l’impresa che potesse realizzare l’impianto chiavi in mano sulla base dello studio redatto da ETC. La scelta del fornitore è stata effettuata sulla base di criteri tecnici e di una valutazione costi/benefici supportata dai processisti di ETC.
Soluzioni:
- Introduzioni di nuove sezioni di trattamento che includono processi di trattamento spinti secondari e terziari)
- Ampliamento dell’area del depuratore con soluzione compatte su skid e realizzazioni multipiano
- Trattamenti specifici mirati a rendere l’acqua recuperata maggiormente idonea per processi di lavaggio spinto